Seleziona una pagina

L’Enoteca

Nel creare la nostra enoteca, abbiamo dato valore non solo alla selezione dei vini ma anche agli uomini e alle donne che lavorano ogni giorno in vigna ed in cantina, per restituirci una storia, un frammento di sogno. Cerchiamo di conoscere, capire e trasmettere il mondo del vino, pensando al nostro lavoro come un servizio capace di raggiungere appassionati e non, in modo intelligente e mirato, senza voler stupire a tutti i costi.

Privilegiamo:

I Vini Naturali
perché la filosofia di questi produttori va nella direzione del rispetto della salvaguardia del territorio e della nostra salute.

I Vitigni Autoctoni
perché crediamo nella biodiversità e nel valore intrinseco che il vigneto esprime solo in quel determinato territorio d’origine.

I Piccoli Produttori
perché il loro lavoro, insieme al nostro, rappresenta la passione e il piacere di realizzare ciò che si ama e in cui si crede. Perché il rapporto possa continuare a essere diretto e il dialogo aperto e schietto.

 

Ricerchiamo:

Bevibilità
Perché ci rattrista vedere bottiglie lasciate a metà sul tavolo.

Territorialità
L’affermazione di un territorio, con il suo sottosuolo, il suo clima e le sue tradizioni. Perché il vino è anche espressione culturale di una comunità.

Carattere
Inteso come qualità, segno identificativo, ciò che contraddistingue un vino da tutti gli altri. Come in un essere umano qualche spigolo non guasta, cosi pensiamo che un vino si renda più interessante quando riesce a mostrarsi riconoscibile, magari unico.

Eleganza
Cerchiamo quell’eleganza che sposa la sobrietà, la misura, la grazia. Soprattutto perché un accostamento “discreto” ai piatti è a nostro avviso prioritario sull’espressione a se stante del vino nel bicchiere.

Umanità
Lo sguardo franco degli uomini e delle donne del vino, il loro amore per la terra, il loro onesto lavoro in vigna e in cantina, la loro dignità nelle vendemmie ingrate e il loro rispetto per il consumatore. Tutto questo racchiuso in un vino che sa donare un sorriso.

CARTA DEI VINI